À
À | à |
Ầ | ầ |
Ằ | ằ |
È | è |
Ề | ề |
Ḕ | ḕ |
Ì | ì |
Ǹ | ǹ |
Ò | ò |
Ồ | ồ |
Ṑ | ṑ |
Ù | ù |
Ǜ | ǜ |
Ừ | ừ |
Ẁ | ẁ |
Ỳ | ỳ |
À (minuscolo à) è un simbolo corrispondente alla lettera A dell'alfabeto latino con accento grave.
Secondo le convenzioni di scrittura della lingua italiana, la à con accento grave viene usata per indicare accenti tonici finali; ad esempio la parola baccalà [bak:a'la:] viene scritta con una à finale perché l'accento tonico cade sull'ultima sillaba.
È curioso notare come nella lingua francese la convenzione sia esattamente opposta: la à svolge il ruolo di preposizione (es: je vais à l'école, "vado a scuola"), mentre la a è usata per il verbo (es: Guido a une pomme, "Guido ha una mela").
Sulle tastiere italiane, in ambiente Windows, per digitare la À bisogna cliccare contemporaneamente i tasti Alt e, sul tastierino numerico, 0 1 9 2.
Mentre in ambiente GNU/Linux è sufficiente premere il tasto à con il tasto Block Maiusc attivo e così anche per tutte le altre maiuscole accentate.