Ariosofia
L'Ariosofia o Gnosticismo iperboreo, è un movimento filosofico e religioso, scaturito dalla consistenza della sintesi ideologica delle figure pilastro dei suoi maestri spirituali: Guido von List, Jörg Lanz von Liebenfels, Savitri Devi e Miguel Serrano. Esclusivamente attraverso le vie mistiche, magiche e religiose degli ariani; lo scopo ariosofico è il raggiungimento della ‘Land' (Terra) degli iperborei.[1]
Ideologia
I mistici della gnosi iperborea ariosofa, insegnano che gli ariani sono iperborei, cioè discendenti degli uomini-dio. Sostenitori di una cospirazione globale che li vede opposti alle forze malefiche oscure del Kali Yuga comandate da Yahweh, dagli ariosofi inteso come il Demiurgo; il dio degli ebrei è un essere fondamentalmente malvagio e creatore della materia e del conseguente materialismo.
Critica delle religioni abramitiche, l'Ariosofia sintetizza la tradizione esoterica indiana e quella odinica, entrambe le quali vengono considerate di provenienza ariano-iperborea. L'Ariosofia è una Gnosi Luciferiana, che attraverso la teoria junghiana dell'inconscio collettivo ariano e l'induismo monistico-panteista riconosce in Adolf Hitler l'Avatara che si è opposto al nemico/satana materialistico del Kali Yuga.
Il movimento nazionalsocialista hitleriano, tendeva anch'esso alla restaurazione del sapere iperboreo [2], secondo i nazisti spezzato dall'ebraismo e dal giudaismo cristiano, e riformulato in un nuovo sistema magico ariano; reso scienza ufficiale nel Terzo Reich, questo rinascimento ariano, preparato da personaggi come Guido von List, Jörg Lanz von Liebenfels, Dietrich Eckart e Alfred Rosenberg, trova in Adolf Hitler il suo profeta, e nella sintesi nazista del Germanenorden, della Thule Gesellschaft e delle SS Schwarze Sonne di Heinrich Himmler, la nuova religione ariana.[3]
L'Ariosofia è comunque intesa come “Aryo-Sophia”, ovvero come “Nobile-Conoscenza” oppure “Conoscenza dei Nobili”. È una via spirituale, esoterica, magica e mistica, che coniuga le tradizioni ariane dei popoli indoeuropei, ovvero le tradizioni di quei popoli che in antichità con la spada, hanno posto le basi mistiche, morali e sapienziali delle grandi civilità del passato, quali ad esempio: la civiltà Vedica, la civilità Greco-Romana, la civiltà Germanica, ecc.
Note
Voci correlate
- Atlantide
- Thule
- Iperborei
- Ariani
- Misticismo nazista
- Mistica fascista
- Guido von List
- Jörg Lanz von Liebenfels
- Adolf Hitler
- Savitri Devi
- Miguel Serrano
Collegamenti esterni
- Thule-Italia - Sito dell'associazione culturale italiana che tratta tematiche ariosofe e la gnosi iperborea
- Hail the Gods - Blog luciferiano che tratta tematiche ariosofe e gnostico iperboree
Il portale Nazismo non esiste