Differenze tra le versioni di "Marnas"
Da Esopedia, l'Enciclopedia dell'[[Ordine Martinista Antico e Tradizionale|O.M.A.T.]] per gli Iniziati.
(Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)) |
m (una versione importata) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 15:52, 2 nov 2018
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia greca non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Marnas era una divinità maschile principale dell'antica città di Gaza [1]
Il nome Marnas è una perifrasi derivante dall'espressione aramaica Maran, in italiano Nostro Signore. Marnas era assimilato a Zeus. Sulle monete locali, coniate durante il regno di Adriano, è rappresentato come un giovane uomo nudo, avente le fattezze di Apollo, in compagnia della dea Artemide. Il suo culto a Gaza è attestato a partire dal II secolo a.C. Il suo tempio, uno tra i più importanti della città antica di Gaza, fu distrutto dagli imperatori cristiani nel IV secolo d.C.[2]
Note
- ↑ Marnas su tulane.edu Template:Webarchive
- ↑ R.A. Stewart Macalister, The Philistines (London) 1914, p. 112